Docenti
Al Vocal Studio Plus la qualità della formazione nasce dalla competenza dei nostri docenti, frutto di anni di studio, pratica e attività professionale, dalla loro esperienza sul campo con concerti, produzioni e collaborazioni, e dalla reale voglia di aiutare gli altri a crescere come musicisti. I nostri insegnanti continuano a formarsi e aggiornarsi per offrire ai loro studenti il meglio, guidandoli con empatia e attenzione alle esigenze di ciascuno.
Ogni docente riconosce l’unicità di ogni studente e costruisce percorsi personalizzati che favoriscono la loro crescita vocale, musicale e artistica, sia per percorsi in presenza nello studio ad Aci Catena, in provincia di Catania, sia per percorsi online.
Al Vocal Studio Plus sei a casa
Qui puoi sperimentare, esplorare la tua voce e la tua musica, imparare liberamente e sviluppare il tuo talento in un ambiente stimolante, professionale e accogliente.
Pietro Pratico'
Insegnante di canto IVTOM, vocal coach, specialista in Primo Soccorso Vocale e Dottore in Scienze e Tecniche Psicologiche, mi occupo di training vocale, sviluppo artistico, crescita personale e promozione del benessere attraverso la voce.
Nei percorsi che propongo metto al centro la persona: non esistono formule standard, ma un lavoro su misura che preserva l’unicità di ogni identità vocale e artistica.
Ti aiuto a rendere la voce più sicura e consapevole, a sperimentare senza giudizio, a scoprire nuove possibilità di espressione e a ritrovare equilibrio anche nei momenti di difficoltà, come cali vocali o ansia da performance.
La mia esperienza musicale prende forma a Londra, dove ho vissuto per 13 anni. Mi sono diplomato in Vocals alla Tech Music School (BIMM London) e ho conseguito l’Higher Diploma in Canto e Pratica della Musica Contemporanea all’Università di West London.
Negli anni ho arricchito la mia formazione con docenti e professionisti di livello internazionale, tra cui Dean Kaelin, John Henny, Roberto Delli Carri, Anna Higgs, David Combes e Annabel Williams.
Dal punto di vista artistico, sono stato membro di una Pop/Gospel Band per 10 anni, ho fatto parte del Coro Gospel della Kensington Temple Choir e ho avuto l’onore di partecipare alla cerimonia di apertura della Champions League allo Stadio di Wembley nel 2013.
Dal 2006 al 2018 ho collaborato con diversi artisti di musica contemporanea e gospel in progetti di registrazione e sessioni live in UK e Italia, tra cui Cheryl Porter, Troy Miller (batterista di Amy Winehouse), Fabio D’Andrea (pianista e produttore, Cannes Film Festival, Katherine Jenkins).
- Tecnica vocale e mixed voice
- Analisi e pratica degli stili
- Lezioni di gruppo
- Riffs&runs
- Igiene vocale
- Primo soccorso vocale
- Vocal coaching per studio di registrazione
- Vocal coaching per live
- Presenza scenica e Interpretazione
- Ear training e armonizzazioni
- Canto creativo
- Psicologia del canto
Ambiti di insegnamento
Cosa rende uniche le sue lezioni
Oltre alla sua professionalità, l’empatia e la simpatia permettono allo studente di sentirsi al suo agio fin da subito. Grazie al suo orecchio affinato al suono, riesce fin da subito ad individuare sottigliezze importanti.
Antonio Di Mauro
Antonio Di Mauro, in arte ADM ANTONIO, è un cantautore e vocal coach siciliano, diplomato in canto moderno “Rock & Pop Vocal Trinity London College – Grade 8”, qualificato e abilitato al metodo d’insegnamento “VEM” (Vocal Equilibrium Method, certificazione europea), certificato nell’approccio agli acuti in (Mix e Belting) mediante il metodo “PROEL”, (Propriocettivo Elastico Lineare), abilitato come “Operatore in Primo Soccorso Vocale” riconosciuto dall’ente CONI e FIPASS, e accreditato al “Livello 1 Peack Performance”.
Si esibisce live con diverse formazioni musicali, sia in duo che come vocalist della tribute band “Joe Mariani & the Blues Brothers Band”. È inoltre co-direttore e performer del coro “Gospel Vibes”.
In continua formazione, come vocal coach, ha come obiettivo quello di accompagnare ogni allievo alla scoperta della propria voce, mediante percorsi personalizzati e adattati alle esigenze del singolo artista, insegnando la tecnica vocale al servizio delle emozioni. Diversi progetti artistici lo riguardano in prima persona, alcuni dei quali saranno divulgati a breve sui suoi canali social.
* Lezioni di canto di coppia
* Preparatore Esami Trinity
* Vocal Coaching per live e registrazioni in studio
* Igiene vocale, Ear training, Improvvisazione, Sviluppo di uno Stile Musicale e Presenza scenica
- Lezioni di canto individuale
- Lezioni di canto di coppia
- Ensemble
- Igiene vocale
- Ear training
- Improvvisazione
- Sviluppo di uno stile musicale
- Presenza scenica
- Preparatore Esami Trinity
- Vocal Coaching per live
- Vocal Coaching per registrazioni in studio
Luigi Vincenzo Luca
Classe ’95, intraprende fin da giovanissimo un percorso musicale che lo porta a studiare tromba, pianoforte e fisarmonica, fino all’ingresso al Conservatorio “A. Corelli” di Messina, dove è attualmente laureando con il M° I. Biscardi.
Musicista e insegnante da 15 anni, con una formazione accademica solida e un’intensa attività concertistica, si è perfezionato con maestri di livello nazionale e internazionale, ottenendo anche la borsa di studio “Enzo Vay” per il talento e l’impegno dimostrati. Ha preso parte a masterclass in Italia e all’estero, ampliando il suo bagaglio musicale con esperienze di respiro internazionale.
Vincitore di diversi concorsi, tra cui il “B. Albanese” di Caccamo (primo premio assoluto e premio speciale “Targa famiglia Albanese”), ha pubblicato per la casa editrice Aloe il Praeludium et Fuga in a-moll di J.S. Bach nella versione per fisarmonica classica.
Svolge attività concertistiche come solista e in ensemble in contesti prestigiosi, tra cui il Teatro Massimo Bellini di Catania, il Teatro Antico di Taormina e il progetto “Autobooks” del Comune di Catania, dove le sue esecuzioni hanno ricevuto unanime apprezzamento. Affianca inoltre allo studio strumentale quello della composizione, sotto la guida del M° C. Palazzo.
La sua esperienza unisce competenza tecnica, versatilità, sensibilità musicale e creatività, offrendo agli studenti un percorso di studio professionale e coinvolgente, che trasforma ogni lezione in un’occasione di crescita autentica.
- Lezioni di pianoforte moderno
- Lezioni di pianoforte classico
- Teoria e Solfeggio
- Composizione
Marco Corbino
Chitarrista, compositore, arrangiatore e didatta, ha intrapreso un percorso di formazione ricco e variegato, partecipando a seminari e masterclass con alcuni tra i più grandi maestri della chitarra moderna, come Frank Gambale, Mike Stern e Scott Henderson. La sua crescita artistica si nutre ancora oggi di studio e ricerca continua.
Accanto alla formazione, il palco si è rivelato il suo più autentico maestro: un luogo di sperimentazione e confronto che ha forgiato il suo stile personale, aperto alle contaminazioni tra radici mediterranee e sonorità globali.
Fin dagli anni ’90 porta avanti un’intensa attività concertistica e discografica, collaborando con artisti italiani e internazionali e incidendo numerosi lavori, tra cui quelli con i Lautari ed Eleonora Bordonaro.
Dal 2014 è membro stabile dei Lautari, formazione storica della world music, con cui ha calcato palchi prestigiosi e realizzato il disco Fora Tempu. Nel 2023 si è esibito al Quirinale per la Giornata Internazionale della Donna e, nello stesso anno, con i Lautari e l’Orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania.
Parallelamente ha sviluppato un approccio originale alla chitarra, sintetizzato nel suo libro “Appunti di viaggio – la chitarra pensante”, che fonde la sua esperienza con una didattica attenta e personalizzata.
La sua didattica unisce competenza tecnica, esperienza sul palco e sensibilità artistica, offrendo agli studenti un percorso di crescita moderno, stimolante e personalizzato.
- Chitarra ritmica e chitarra solista
- Teoria, armonia e composizione
- Gestione del suono sul palco. Effettistica per chitarra elettrica ed acustica
- Preparazione tecnica ed emotiva alla performance
* Le sessioni conoscitive sono gratuite e hanno una durata di 30 minuti.
Cosa dicono di noi?
ECCELLENTE In base a 24 recensioni Sara04/01/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Un vero professionista... Ama quello che fa! Bravo...paziente...in grado non soltanto di qualificare le persone a cui insegna...ed entrarci in empatia,ma anche in grado di tirar fuori i limiti che ci portiamo da troppo tempo x lasciarli piano piano andare via... e soprattutto non lascia mai che un suo allievo esca fuori dalla sua stanza d arte senza prima avergli fatto raggiungere in parte l obbiettivo prefissato... Ad oggi non ne sceglierei un altro😊😊😊🥹 Gabriele04/01/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Un insegnante di canto eccezionale! Seguo lezioni online con Pietro e non potrei essere più soddisfatto. È un insegnante davvero competente e appassionato, sempre pronto a trasmettere nuove conoscenze in modo chiaro e stimolante. Ogni lezione è un’esperienza unica: imparare con lui è efficace ma anche molto divertente. Consiglio Pietro a chiunque voglia migliorare le proprie capacità vocali con un professionista di alto livello. Martina03/01/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Super professionale, gentile, educato e persona dal cuore d'oro. Ti fa sentire capita, ti spiega qualsiasi cosa tu non abbia capito e ti aiuta a ri-farla fino a quando non è chiara. Un Insegnante con la I maiuscola. Luigi03/01/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Persona super professionale, preparatissima , Dico tutto ciò perché lo conosco da molti anni in quanto ha seguito il percorso di mia figlia nella sua crescita artistica e personale ,lo consiglio a chi si vuole avvicinare in questo campo, oltre ad essere un ottimo insegnante di canto , è una persona speciale molto umile e onesto .Ultima ma non meno importante, tecnicamente secondo me è il numero uno in the world. Irene08/10/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. L'ora di lezione con Pietro è sempre stata "il mio piccolo spiraglio di felicità settimanale." Pietro non è solo un insegnante di canto, è uno scultore che con cura, pazienza e determinazione modella lo strumento del proprio allievo, prendendosene cura come fosse il suo. Con grande competenza usa le parole giuste per far acquisire la completa consapevolezza di tutto ciò che le corde vocali siano capaci di fare. Costruisce un percorso personale e soggettivo, in base alla persona su cui lavora, ma soprattutto, prima di occuparsi della disciplina, si prende cura del tuo sogno, dandoti il coraggio di crederci fino in fondo, lavorando sullo strumento più importante di tutti: il cuore! Come dico sempre, "il mio diaframma ha iniziato a 'respirare' grazie a Pietro" 💙 Straconsigliato ✨ Micael02/07/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Che tu stia pensando di prendere lezioni in presenza o a distanza ti assicuro che Pietro anche a migliaia di km di distanza dietro uno schermo lo senti davanti a te! Nessuna differenza, lo senti lì al tuo fianco! Pietro Non è un semplice vocal coach, non un semplice maestro o insegnante, io lo chiamavo "Sensei" qualcuno che ti indica la strada da percorrere con pazienza, amore e mansuetudine, con empatia, non facendoti sentire mai inferiore o incapace ma ti guida passo passo per arrivare all'obiettivo e senza che tu te ne renda conto ci arrivi. Prima di tutto un amico attento alle tue esigenze. Se lo consiglio? Assolutamente sì! Federica07/06/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Insegnante eccellente e preparato 😊😊😊 Giada06/01/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Pietro è un vocale coach ma anche una persona straordinaria! Studio con lui online (perché abito a Torino) da qualche anno. Oltre alla sua competenza, e alla sua esperienza di tecnica vocale, ha anche una ottima conoscenza anatomica del funzionamento dell'apparato vocale. A questo si aggiunge una competenza psicologica data dai suoi recenti studi che dà un surplus incredibile . È appassionato, solare e ama ciò che fa. Ha saputo tirare fuori il meglio da me in un momento critico , aiutandomi a credere nuovamente nelle mie capacità. Troverete un insegnante ma anche un amico! Davide04/01/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Studiare canto da Pietro Vocal studio significa prendere consapevolezza dell’individualità del proprio strumento e lavorare su di esso con tecniche e strumenti mirati a valorizzarlo e potenziarlo. Professionalità, gentilezza, simpatia e grande passione sono le caratteristiche principali che muovono questo meraviglioso progetto avviato da Pietro Praticó. Le lezioni sono impegnative, emozionanti e divertenti. Spesso vengono organizzate esibizioni in pubblico per abbattere la timidezza e mettere in pratica le tecniche apprese nelle lezioni 🔝 Andrea04/01/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Studio con Pietro da marzo 2020 online e da settembre 2020 in presenza. Definirlo un semplice vocal coach sarebbe riduttivo, è una persona professionalmente super preparata, un bravissimo cantante, oltre questo riesce ad essere empatico con gli studenti che trova davanti, le prime lezioni normalmente c’è sempre un po’ di imbarazzo ma Pietro riesce a mettere chiunque subito a suo agio, per questo motivo, ci si sente a casa ogni qualvolta che si va a lezione. Una persona che ama fare il proprio lavoro, e ama farlo bene.Verificato da TrustindexIl badge verificato di Trustindex è il Simbolo Universale di Fiducia. Solo le migliori aziende possono ottenere il badge verificato con un punteggio di recensione superiore a 4.5, basato sulle recensioni dei clienti degli ultimi 12 mesi. Per saperne di più